Back

Analisi e verifiche tecniche giuridiche della corretta gestione delle procedure di affidamento delle gare alla luce delle modifiche del Codice dei contratti pubblici

Acquista il Corso

  • Disponibilità
    200
  • Già prenotati
    0
  • Prezzo
    €299,00⠀(a persona)
  • Quantità
  • (i prezzi si intendono IVA esclusa)
Accedi adesso

CODICE MEPA FD13GH56

Destinatari del corso

Il Corso si rivolge a tutti i professionisti che, a vario titolo, operano all’interno delle stazioni appaltanti e saranno coinvolti nell’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici. Tra i principali destinatari rientrano i RUP, i funzionari delle centrali di CUC e SUA, oltre ai direttori dei lavori e direttori dell’esecuzione.

Date (online)

21 LUGLIO 2025 ore 10.00 - 13.00

Docente del corso

  • Niccolò Grassi

    Avvocato

INFORMAZIONI

Avv. Niccolò Grassi

Avvocato amministrativista specializzato in contrattualistica pubblica. Autore di numerose pubblicazioni in materia e docente per Pubbliche Amministrazioni e Operatori economici. Ha esperienza come Docente al Master MAC del Politecnico di Milano ed al Master Appalti de IlSole24Ore nonché come Componente del comitato scientifico della piattaforma Smart24Appalti. Svolgo attività di rappresentanza giudiziale e di consulenza stragiudiziale in tutti gli ambiti e le fasi delle procedure di affidamento, sia quale supporto al RUP, sia in favore di operatori economici. Svolge altresì le funzioni di commissario di gara.

  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 299,00

PRESENTAZIONE DEL CORSO

La gestione degli appalti pubblici è un’attività complessa e delicata per le stazioni appaltanti, che richiede competenze tecniche specifiche e un aggiornamento continuo sulle normative nazionali ed europee, incluse le novità introdotte dal Decreto Correttivo. Una corretta redazione e gestione degli atti di gara non solo garantisce conformità legale, ma è anche fondamentale per prevenire contenziosi e assicurare trasparenza, efficacia ed efficienza nell’aggiudicazione.
Questo workshop, pensato per supportare operativamente le stazioni appaltanti, fornisce strumenti pratici per redigere documenti di gara chiari, completi e conformi, riducendo il rischio di errori e controversie. Verranno analizzate le normative vigenti, con particolare attenzione alle modifiche apportate dal Decreto Correttivo, e affrontati i principali punti critici delle procedure di affidamento, proponendo strategie per evitarli.
Gli obiettivi includono l’acquisizione di competenze pratiche per la redazione degli atti di gara, l’analisi dei rischi legali e la promozione di buone pratiche per una gestione efficace e trasparente degli appalti. Al termine, i partecipanti saranno in grado di redigere documenti completi e accurati, migliorando l’efficienza e riducendo il rischio di contenziosi, affrontando con sicurezza le novità normative introdotte dal Correttivo.

PROGRAMMA DEL CORSO

LEZIONE DEL WEBINAR

LUNEDÌ 21 LUGLIO 2025
ORE 10.00 – 13.00
Docente: Avv. Niccolò Grassi 

1. Gli strumenti che “prevengono” il contenzioso
– Il procedimento di precontenzioso avanti ad ANAC;
– Il Collegio Consultivo tecnico;
– La funzione consultiva del MIMS;

2. Le criticità negli appalti sottosoglia
– I rischi connessi agli affidamenti diretti;
– Come prevenire le criticità delle procedure di gara semplificate;
– L’esclusione automatica delle offerte anomale;

3. Quali rischi si corrono nelle procedure di gara
– Le criticità connesse alla redazione degli atti di gara;
– Dalla nomina del RUP alla verifica dei requisiti di partecipazione;
– Il soccorso istruttorio e la verifica di anomalia;
– Implicazioni pratiche per le stazioni appaltanti;

4. Le problematiche connesse alla fase di esecuzione
– I soggetti e le relative funzioni precontenziose nella fase di esecuzione;
– Le modifiche contrattuali;
– L’equilibrio economico del rapporto contrattuale e la revisione prezzi;
– Le forme di risoluzione del contratto;

5. Gli strumenti alternativi al contenzioso
– L’accordo bonario;
– La transazione;
– L’Arbitrato.

  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 299,00
PAGAMENTI E FATTURAZIONE

Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni). Le fatture emesse in esenzione IVA verrà addebitato il costo del bollo virtuale pari a € 2,00.
Non è necessaria l’acquisizione del codice SMART/CIG trattandosi di partecipazione di un dipendente/consigliere ad un seminario o convegno (cfr. Linee Guida tracciabilità dei flussi ANAC). Il pagamento della quota dovrà essere effettuato entro 30 giorni dalla data delle fattura nel conto dedicato.
Le adesioni si intenderanno perfezionate con la completa compilazione della domanda di iscrizione al webinar (uno o più moduli), cui seguirà la trasmissione del link di collegamento all’evento ed l’emissione della fattura elettronica.
È necessario procedere alla compilazione della domanda di iscrizione per ogni partecipante (in caso di più iscritti appartenenti ad uno stesso ente o azienda occorre indicare una mail diversa per ogni partecipante).
Con l’iscrizione al corso potranno essere opzionate le adesioni ai vari moduli formativi. Il contratto si intenderà concluso, e quindi efficace e vincolante tra le parti, nel momento in cui il cliente avrà inoltrato telematicamente il modulo di iscrizione seguendo l’apposita procedura online.
La mancata partecipazione al webinar non sarà rimborsata ed agli iscritti assenti sarà garantita la trasmissione del link per accedere al video della formazione erogata e della relativa documentazione. Il corso sarà corredato da idoneo materiale illustrativo e didattico in formato digitale.
Sarà attivo un servizio di segreteria organizzativa dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero 333 2430327

• Società abilitata al Mercato elettronico delle PA – Acquistinretepa
• Corso in fase di accreditamento al C.N.F.

Vuoi maggiori informazioni?

contattaci, e saremo lieti di aiutarti

Inizio corso

10:00

21 Luglio 2025

Fine Corso

13:00

21 Luglio 2025

< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: €0,00
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - €0,00
Paga adesso